Cronache

Il 29 giugno Giornata Mondiale della Sclerodermia. In Italia mobilitazione per rimuovere disuguaglianze. Solo in Piemonte e Toscana è riconosciuta malattia rara
Il 29 giugno Giornata Mondiale della Sclerodermia. In Italia mobilitazione per rimuovere disuguaglianze. Solo in Piemonte e Toscana è riconosciuta malattia rara
Cronache
Il 29 giugno Giornata Mondiale della Sclerodermia. In Italia mobilitazione per rimuovere disuguaglianze. Solo in Piemonte e Toscana è riconosciuta malattia rara
E il 30 giugno associazioni dei pazienti e medici specialisti discuteranno davanti ai membri del Parlamento Europeo dei problemi nella vita quotidiana. Si tratta di una  malattia autoimmune con specifici autoanticorpi, caratterizzata da fenomeno di Raynaud (dita bianche al freddo), microangiopatia trombotica e fibrosi del tessuto connettivo.
Oms. Pronti 100 nuovi indicatori per monitoraraggio salute su scala nazionale e globale
Oms. Pronti 100 nuovi indicatori per monitoraraggio salute su scala nazionale e globale
Cronache
Oms. Pronti 100 nuovi indicatori per monitoraraggio salute su scala nazionale e globale
La novità si inserisce nel quadro degli ‘Obiettivi del Millennio’ promossi dalle Nazioni Unite. Gli indicatori si riferiscono a quattro categorie principali: stato di salute, fattori di rischio, copertura da parte dei servizi sanitari e accesso ai servizi.
Polonia. Un drone del gruppo ‘Women on waves’ sgancerà domani 5 kg di pillole abortive su Slubice
Polonia. Un drone del gruppo ‘Women on waves’ sgancerà domani 5 kg di pillole abortive su Slubice
Cronache
Polonia. Un drone del gruppo ‘Women on waves’ sgancerà domani 5 kg di pillole abortive su Slubice
Il velivolo, di peso inferiore a 5 kg, si muoverà dalla Germania. In Polonia l'aborto è consentito soltanto in rarissimi casi: l’anno scorso sono stati praticate 744 interruzioni di gravidanza legali in un Paese che conta 38 milioni di abitanti, mentre gli interventi clandestini sono stati almeno 48mila.
Oncologia. Raccolti oltre 90mila euro grazie a numero solidale a favore della Fondazione Ant
Oncologia. Raccolti oltre 90mila euro grazie a numero solidale a favore della Fondazione Ant
Cronache
Oncologia. Raccolti oltre 90mila euro grazie a numero solidale a favore della Fondazione Ant
Questa la cifra raccolta dal numero solidale 45501 messo gratuitamente a disposizione dai principali operatori telefonici e attivo dal 27 ottobre al 16 novembre 2014. La raccolta fondi ha avuto il supporto del Segretariato Sociale Rai. Grazie ai fondi raccolti è stato ampliato il raggio di azione di Ant nell’ambito della prevenzione oncologica, con progetti dedicati al melanoma e alle neoplasie tiroidee.
Ventimiglia. Croce Rossa attiva servizio RFL per migranti che vogliono contattare i propri cari
Ventimiglia. Croce Rossa attiva servizio RFL per migranti che vogliono contattare i propri cari
Cronache
Ventimiglia. Croce Rossa attiva servizio RFL per migranti che vogliono contattare i propri cari
Venerdì prossimo dalle 18 alle 21 nel centro allestito accanto alla stazione ferroviaria di Ventimiglia, dove attualmente sono ospitate circa 200 persone, e ai Balzi Rossi, Ponte San Ludovico dove stazionano ancora circa 120 migranti, saranno posizionati otto telefoni e due postazioni pc con wifi. Gli operatori faciliteranno le comunicazioni con il supporto di mediatori culturali.
Droghe. Lila: “In Italia rischio Aids per chi usa sostanze 15 volte superiore che in Europa”
Droghe. Lila: “In Italia rischio Aids per chi usa sostanze 15 volte superiore che in Europa”
Cronache
Droghe. Lila: “In Italia rischio Aids per chi usa sostanze 15 volte superiore che in Europa”
La causa di questa situazione, spiega il presidente della Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids Massimo Oldrini, "è da ricercarsi nell'assenza di offerta dei test nel 69,5% dei Sert italiani e nella completa assenza nel nostro paese di una politica di riduzione del danno".
Termina sciopero dell’Ansa ma la vertenza continua. Il sostegno del ministro Lorenzin
Termina sciopero dell’Ansa ma la vertenza continua. Il sostegno del ministro Lorenzin
Cronache
Termina sciopero dell’Ansa ma la vertenza continua. Il sostegno del ministro Lorenzin
In un messaggio su facebook il ministro della Salute ha espresso solidarietà ai giornalisti dell'agenzia di stampa inìmpegnati in questi giorni in una complessa vertenza con l'azienda. Lo sciopero terminato questa mattina alle 7. Ma il braccio di ferro tra giornalisti e vertici dell'agenzia va avanti. In ballo 65 esuberi.
Usa. Corte Suprema conferma la riforma della sanità di Obama. Solo il Congresso potrà abolirla
Usa. Corte Suprema conferma la riforma della sanità di Obama. Solo il Congresso potrà abolirla
Cronache
Usa. Corte Suprema conferma la riforma della sanità di Obama. Solo il Congresso potrà abolirla
La sentenza è stata formulata con 6 voti a favore e 3 contrari. I ricorrenti contestavano uno degli assi portanti dell'Obamacare: il meccanismo di erogazione di sussidi per sottoscrivere le polizze. A fine 2013 erano 41,3 milioni i cittadini americani a non possedere una copertura sanitaria, oggi sono scesi a 28,9 milioni. 
‘Il cittadino non autosufficiente e l’ospedale’. Ecco il libro per una ‘nuova attenzione’ verso i pazienti più fragili
‘Il cittadino non autosufficiente e l’ospedale’. Ecco il libro per una ‘nuova attenzione’ verso i pazienti più fragili
Cronache
‘Il cittadino non autosufficiente e l’ospedale’. Ecco il libro per una ‘nuova attenzione’ verso i pazienti più fragili
Sarà presentato il prossimo 1 luglio presso l’Agenas il volume di Marco Trabucchi ed Enrico Brizioli curato in collaborazione con il Network Non Autosufficienza. Bevere: “Ha il grande pregio di porre l’accento su uno degli aspetti che più mi sta a cuore e che, a mio parere, deve caratterizzare ogni organizzazione sanitaria: ‘l’attenzione’,  prima verso la persona e poi verso il paziente”.
Cantone (Anac): ”Asl e ospedali devono essere case di ‘vetro’. Inserire in organismi pubblici gli anticorpi contro la corruzione”
Cantone (Anac): ”Asl e ospedali devono essere case di ‘vetro’. Inserire in organismi pubblici gli anticorpi contro la corruzione”
Campania
Cantone (Anac): ”Asl e ospedali devono essere case di ‘vetro’. Inserire in organismi pubblici gli anticorpi contro la corruzione”
Il presidente dell’Anticorruzione a Napoli per il 5° congresso promosso da Anmdo e Card sull’appropriatezza nel Ssn è intervenuto a 360 gradi sul fenomeno e le ricette per rendere “difficile la vita ai corrotti e facilitare le segnalazioni dei cittadini”.
Ettore Mautone
Sma. Farmaco sperimentale offre nuove speranze. Ma azienda non è pronta ad uso compassionevole e i genitori di due piccole ammalate si appellano a Lorenzin
Sma. Farmaco sperimentale offre nuove speranze. Ma azienda non è pronta ad uso compassionevole e i genitori di due piccole ammalate si appellano a Lorenzin
Cronache
Sma. Farmaco sperimentale offre nuove speranze. Ma azienda non è pronta ad uso compassionevole e i genitori di due piccole ammalate si appellano a Lorenzin
Ma come stanno realmente le cose nei casi di Vittoria e Noemi, le due bambine affette da atrofia muscolare spinale i cui genitori hanno chiesto di potere accedere all'uso compassionevole del nuovo farmaco Isis Snmrx attualmente nella fase 3 di sperimentazione clinica? Abbiamo cercato di ricostruire la vicenda fino all'ultimo appello al ministro dei genitori di Noemi
Lucia Conti
Brescia. Truffavano con farmaci falsi pazienti affetti da Sla, Sma e leucemia. Coinvolti due medici
Brescia. Truffavano con farmaci falsi pazienti affetti da Sla, Sma e leucemia. Coinvolti due medici
Cronache
Brescia. Truffavano con farmaci falsi pazienti affetti da Sla, Sma e leucemia. Coinvolti due medici
Fermate 7 persone, tra cui due medici, con l’accusa di associazione per delinquere. Ai pazienti – circa 30 - venivano somministrati farmaci “innovativi’ presentati come fondati su cellule staminali ed esosomi ma in realtà privi di efficacia terapeutica e autorizzazione. I falsi farmaci erano prodotti in un laboratorio svizzero e somministrati per via endovenosa, senza valutazione clinica, in hotel o in abitazioni private.
“Sono malato anch’io”. Dalle tappe piemontesi il rilancio della sanità regionale e della Carta dei diritti in Pronto soccorso
“Sono malato anch’io”. Dalle tappe piemontesi il rilancio della sanità regionale e della Carta dei diritti in Pronto soccorso
Cronache
“Sono malato anch’io”. Dalle tappe piemontesi il rilancio della sanità regionale e della Carta dei diritti in Pronto soccorso
Le tappe di Acqui Terme e di Ovada della campagna itinerante di Cittadinanzattiva sono state l’occasione per fare il punto della situazione della sanità piemontese. Tra il 2000 e il 2013 la Regione Piemonte ha ridotto del 20,6%il numero di posti letto, anche l'ADI tra il 2009 e il 2012 si è ridotta passando dal 2,3% dal 2,1%. La spesa per i ticket ha invece registrato un aumento tra il 2011 e il 2012 del 19,5%.
Fish a Lorenzin: “Ripartiamo dal budget di salute”
Fish a Lorenzin: “Ripartiamo dal budget di salute”
Cronache
Fish a Lorenzin: “Ripartiamo dal budget di salute”
Dopo la conclusione della vicenda dei fratelli Biviano, la Fish applaude l'iniziativa e commenta: "Si giunge al sospirato riconoscimento che il supporto alla domiciliarità, in alternativa al ricovero e alla segregazione, è un vantaggio anche economico per il Ssn". E rilancia l'iniziativa del ‘budget di salute’: un patto fra cittadino e servizi per la realizzazione di un suo progetto di vita.
Giornata mondiale del rifugiato. Cri: “Mettiamoci nei panni di chi chiede solo possibilità di scegliere”
Giornata mondiale del rifugiato. Cri: “Mettiamoci nei panni di chi chiede solo possibilità di scegliere”
Cronache
Giornata mondiale del rifugiato. Cri: “Mettiamoci nei panni di chi chiede solo possibilità di scegliere”
Così Francesco Rocca, Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. “Se ogni giorno, e non solo oggi, si tentasse di mettersi anche per soli cinque minuti nei loro panni, forse oltre alle parole, avremmo dei fatti che proteggano le persone e non le frontiere".
Incidenti stradali. Morte 3.330 persone e quasi 250mila feriti
Incidenti stradali. Morte 3.330 persone e quasi 250mila feriti
Cronache
Incidenti stradali. Morte 3.330 persone e quasi 250mila feriti
Appena pubblicato il report provvisorio dell’Istat relativo al 2014. E’ ancora strage ma sia morti che feriti sono in calo rispetto all’anno scorso. In tutto si sono verificati 174.400 incidenti stradali con lesioni a persone. In Italia muoiono in strada 55 persone per milione di abitanti rispetto alla media europea di 51 vittime. IL RAPPORTO.
Si insedia il Collegio dei garanti della Fondazione Senior Italia. Tra i componenti Chinè (Ministero Salute), Ricciardi (Iss) e Pani (Aifa)
Si insedia il Collegio dei garanti della Fondazione Senior Italia. Tra i componenti Chinè (Ministero Salute), Ricciardi (Iss) e Pani (Aifa)
Cronache
Si insedia il Collegio dei garanti della Fondazione Senior Italia. Tra i componenti Chinè (Ministero Salute), Ricciardi (Iss) e Pani (Aifa)
Il Capo di Gabinetto del Ministero della Salute, il Commissario dell'Istituto superiore di sanità e il Direttore Generale dell'Aifa sono i componenti dell'organo insediatosi ufficialmente ieri. Ruolo del Collegio è quello di vigilare sul corretto funzionamento della Fondazione e sulla corretta erogazione dei fondi. La durata dell’organismo è di 4 anni.
Stamina. I fratelli Biviano tolgono il presidio davanti a Montecitorio. “Saranno assistiti a casa h24 con un progetto di telemedicina”
Stamina. I fratelli Biviano tolgono il presidio davanti a Montecitorio. “Saranno assistiti a casa h24 con un progetto di telemedicina”
Cronache
Stamina. I fratelli Biviano tolgono il presidio davanti a Montecitorio. “Saranno assistiti a casa h24 con un progetto di telemedicina”
Dopo quasi due anni domani sarà rimossa la tenda presidio dei due fratelli di Lipari affetti da distrofia muscolare progressiva che avevano messo in atto forti gesti di protesta durante la vicenda Stamina. Saranno curati a casa in collegamento con una centrale operativa che h24 gestirà monitoraggio parametri vitali e vigilerà sulle cure mediche sotto forma di farmaci e riabilitazione. Il 20 giugno istituita la Giornata nazionale della Distrofia facio-scapolo-omerale
Giornata Mondiale sulla Sla. Aisla promuove veleggiata di solidarietà a Piombino
Giornata Mondiale sulla Sla. Aisla promuove veleggiata di solidarietà a Piombino
Cronache
Giornata Mondiale sulla Sla. Aisla promuove veleggiata di solidarietà a Piombino
La manifestazione nasce dalla collaborazione tra lo Yacht Club di Marina di Salivoli e Aisla, impegnata attivamente con i suoi volontari sul territorio. In occasione del Global Day sarà inoltre possibile sostenere Aisla aggiudicandosi uno dei premi messi all’asta su Charity Stars, il portale dedicato alla raccolta fondi per le organizzazioni non profit. 
Farmaci illegali su internet. In una sola settimana sequestrate 93mila unità tra fiale, compresse e capsule
Farmaci illegali su internet. In una sola settimana sequestrate 93mila unità tra fiale, compresse e capsule
Cronache
Farmaci illegali su internet. In una sola settimana sequestrate 93mila unità tra fiale, compresse e capsule
Anche quest’anno il Ministero della salute, l’AIFA, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i NAS hanno condotto nelle principali sedi doganali del nostro Paese, un’operazione congiunta finalizzata al contrasto del commercio illegale di farmaci e di dispositivi medici veicolati a mezzo internet. L’operazione si è svolta tra il 9 e il 16 giugno. Nello stesso periodo dell’anno scorso sequestrate “solo” 30mila unità.
Papa Francesco: “Per la difesa dell’ambiente serve politica che pensi con una visione ampia. Ma ognuno di noi può fare qualcosa”
Papa Francesco: “Per la difesa dell’ambiente serve politica che pensi con una visione ampia. Ma ognuno di noi può fare qualcosa”
Cronache
Papa Francesco: “Per la difesa dell’ambiente serve politica che pensi con una visione ampia. Ma ognuno di noi può fare qualcosa”
Pubblicata l’Enciclica “Laudato sì” dedicata alla “cura della casa comune”. Richiamata l’esigenza di una presa in carico responsabile di ognuno di noi per la difesa dell’ambiente e la riduzione degli sprechi e dei consumi superflui. Ma la responsabilità primaria resta della politica: “Se la politica non è capace di rompere una logica perversa, e inoltre resta inglobata in discorsi inconsistenti, continueremo a non affrontare i grandi problemi dell’umanità”. IL TESTO INTEGRALE.
Invalidità civile. Fish contro il Corriere: “Altro che meno controlli: in 6 anni 1,2mln. Diffuse informazioni distorte” 
Invalidità civile. Fish contro il Corriere: “Altro che meno controlli: in 6 anni 1,2mln. Diffuse informazioni distorte” 
Cronache
Invalidità civile. Fish contro il Corriere: “Altro che meno controlli: in 6 anni 1,2mln. Diffuse informazioni distorte” 
La Federazione per il superamento handicap critica i numeri diffusi dal giornalista Federico Fubini. “La diffusione di informazioni distorte e parziali contribuisce a diffondere luoghi comuni e pregiudizio nei confronti delle persone con disabilità, dipingendole come parassiti e profittatori. Il che è inaccettabile.”
Mers-CoV. Oms: “Situazione critica, ma non siamo di fronte ad un’emergenza internazionale”
Mers-CoV. Oms: “Situazione critica, ma non siamo di fronte ad un’emergenza internazionale”
Cronache
Mers-CoV. Oms: “Situazione critica, ma non siamo di fronte ad un’emergenza internazionale”
Il Comitato d’emergenza evidenzia come “non vi è alcuna evidenza di trasmissione sostenuta” e come le misure messe in atto dalla Corea del Sud stiano funzionando. "Non raccomandata l'applicazione di eventuali restrizioni di viaggio o commerciali"
Cronicità. Il 70% delle famiglie non accede a programmi di supporto. Nasce l’Health Care Manager
Cronicità. Il 70% delle famiglie non accede a programmi di supporto. Nasce l’Health Care Manager
Cronache
Cronicità. Il 70% delle famiglie non accede a programmi di supporto. Nasce l’Health Care Manager
Il suo compito è aiutare i pazienti a gestire la malattia cronica. Da un’indagine emerge che oltre 7 specialisti su 10 sono propensi ad attivare strumenti per favorire la comunicazione con il paziente e migliorare la gestione della terapia sul territorio. Oltre il 50% dei pazienti si dice pronto ad entrare attivamente in uno di questi programmi.
Immigrati. Gara di solidarietà nelle tendopoli allestite nelle stazioni. Ma c’è ancora bisogno di cibo, vestiti e altri prodotti
Immigrati. Gara di solidarietà nelle tendopoli allestite nelle stazioni. Ma c’è ancora bisogno di cibo, vestiti e altri prodotti
Cronache
Immigrati. Gara di solidarietà nelle tendopoli allestite nelle stazioni. Ma c’è ancora bisogno di cibo, vestiti e altri prodotti
Nel presidio allestito a Roma sono state accolte circa 150-200 persone. Centinaia i migranti che si recano ai punti di assistenza della Stazione Centrale di Milano. Altrettanti a Ventimiglia: alcuni fermi alla frontiera, con la polizia francese che non li lascia passare, altri sistemati in una sala della stazione ferroviaria. Il punto della Croce Rossa sull'emergenza.
Mers. Prima vittima in Europa: si tratta di un 65enne tedesco
Mers. Prima vittima in Europa: si tratta di un 65enne tedesco
Cronache
Mers. Prima vittima in Europa: si tratta di un 65enne tedesco
L'uomo, come riportato dall'Adnkronos, è deceduto il 6 giugno scorso in un ospedale di Ostercappeln, nella Bassa Sassonia, per complicazioni (insufficienza d'organo) legate alla sindrome respiratoria del Medio Oriente, che avrebbe contratto durante una vacanza nel mese di febbraio ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi.
Iss. Il 23 giugno il convegno per presentare il progetto ‘Notify’. Obiettivo: costruire una biblioteca digitale sui trapianti
Iss. Il 23 giugno il convegno per presentare il progetto ‘Notify’. Obiettivo: costruire una biblioteca digitale sui trapianti
Cronache
Iss. Il 23 giugno il convegno per presentare il progetto ‘Notify’. Obiettivo: costruire una biblioteca digitale sui trapianti
Durante la giornata verranno presentati anche i risultati del Gruppo di Lavoro Nazionale sull’Emovigilanza, il cui compito è stato di valutare ed individuare i margini di miglioramento del sistema nazionale, per renderlo sempre più efficace e confrontabile anche con le realtà oltreoceano. IL PROGRAMMA
Neonati. I consigli della Sin alle famiglie per viaggiare sicuri e godersi al meglio le vacanze estive
Neonati. I consigli della Sin alle famiglie per viaggiare sicuri e godersi al meglio le vacanze estive
Cronache
Neonati. I consigli della Sin alle famiglie per viaggiare sicuri e godersi al meglio le vacanze estive
E' possibile affrontare ogni genere di viaggio anche con bimbi di poche settimane, purché si presentino le condizioni necessarie al loro comfort. La campagna è la destinazione ideale: il piccolo che dorme ancora per la maggior parte del tempo, ha bisogno di un ritmo regolare e la campagna offre un clima temperato e tutta la calma che si possa desiderare.
Alimentazione. A Milano dal 25 al 27 giugno la VI edizione di ‘Pianeta nutrizione e integrazione’
Alimentazione. A Milano dal 25 al 27 giugno la VI edizione di ‘Pianeta nutrizione e integrazione’
Cronache
Alimentazione. A Milano dal 25 al 27 giugno la VI edizione di ‘Pianeta nutrizione e integrazione’
L'evento, che si svolgerà presso la sede congressuale ‘Stella Polare’ a Rho (Milano), affronterà numerosi profili tematici legati alla nutrizione. Durante i tre giorni, si svolgeranno anche il XVII Congresso Nazionale dell'Ansisa e il VII Congresso intenazionale dell'Artoi. IL PROGRAMMA
Giornata mondiale del donatore di sangue. In Italia l’80% dei donatori non ricorre al permesso retribuito, pur se previsto dalla legge
Giornata mondiale del donatore di sangue. In Italia l’80% dei donatori non ricorre al permesso retribuito, pur se previsto dalla legge
Cronache
Giornata mondiale del donatore di sangue. In Italia l’80% dei donatori non ricorre al permesso retribuito, pur se previsto dalla legge
Sono circa 8500 le trasfusioni che ogni giorno vengono rese possibili dalla disponibilità di 1 milione settecento mila donatori italiani che anonimamente e volontariamente, gratuitamente e periodicamente rendono possibile tutto questo. A ricordarlo è stato lo stesso ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in un messaggio inviato ai donatori arrivati oggi da tutta Italia all'Expo di Milano per celebrare questa giornata.